• Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • Home
  • News
  • Antirazzisti in movimento
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti
You are here: Home / Archives for razzismo

Riecco i neoliberisti, ma autoritari e nazionalisti

4 Dicembre 2020

Bruno Montesano, in un suo articolo pubblicato su il manifesto del 4 dicembre 2020, sottolinea che, "da qualche giorno, in alcuni ambienti, si va definendo una precisa interpretazione del ruolo che il neo-leader laburista Starmer e Joe Biden hanno, e devono avere, per la sinistra. A prescindere da un’obiettiva descrizione di cosa i due leader effettivamente rappresentino, si p [...]

Germania, approvate le 90 leggi contro il razzismo

3 Dicembre 2020

"Il governo Merkel approva il nuovo pacchetto di leggi contro il razzismo e l’estremismo di destra. Ieri mattina il “Comitato di Gabinetto” formato dalla cancelliera più i ministri di Finanze, Interni, Esteri, Giustizia, Difesa, Famiglia e Istruzione ha dato il via libera definitivo alle 90 norme preannunciate la settimana scorsa al Bundestag. Serviranno per combattere la discri [...]

«Sale nègre»! Violenze, razzismo e polizia francese

2 Dicembre 2020

L’eco delle violenze di polizia sul suolo francese è giunto sin qui in Italia, certo non con la stessa forza e la stessa onda d’urto provocata dai recenti fatti negli Stati Uniti. Quanto accaduto a Parigi, riporta rapidamente alla memoria George Floyd. Ma le reazioni tanto a livello politico quanto dell’opinione pubblica sono differenti e la situazione è molto più complessa di q [...]

Nazioni Unite: le linee guida del Cerd per combattere l’ethnic profiling

27 Novembre 2020

È stata pubblicata il 26 Novembre 2020 dal CERD (Committee on the Elimination of Racial Discrimination) un nuovo documento contenente delle linee guida per combattere il cosiddetto racial profiling. Con questa espressione si intendono tutte quelle pratiche di controllo (stop and search), sorveglianza e indagine messe in atto dalle forze dell’ordine sulla base di pregiudizi fo [...]

Rom: le strategie di inclusione tra fallimenti e buoni propositi

27 Novembre 2020

Questa volta lo hanno chiamato “Misure urgenti di solidarietà alimentare”. Si tratta di un nuovo Buono spesa da 400 milioni da distribuire ai comuni “entro 7 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto legge, cioè entro il 30 novembre 2020”. Peccato però che nelle note di indirizzo dell’Anci non si precisa quando i comuni dovranno a loro volta assegnare tali misure “urgen [...]

Medici stranieri: una lettera ai Ministri competenti

17 Novembre 2020

Ricordate? Pochi giorni fa, Lunaria, insieme ad Asgi e Italiani senza cittadinanza, aveva segnalato e denunciato la persistenza di bandi discriminatori ed escludenti riguardanti l’assunzione di tutto il personale medico di origine straniera (qui il nostro comunicato congiunto). Fatto ancor più grave, l’insistenza da parte di alcune Aziende Sanitarie circa la previsione del requ [...]

“Al posto sbagliato al momento sbagliato”. La violenza razzista non è mai “un caso”

21 Ottobre 2020

Un uomo di 53 anni e i suoi due figli, di 30 e 24 anni, sono stati arrestati perché ritenuti responsabili in concorso del tentato omicidio, aggravato dalla circostanza della “finalità di discriminazione ed odio razziale”, di un 22enne originario del Burkina Faso, residente a Modena. Questa mattina, la Polizia di Stato di Modena ha dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautel [...]

Ciao Jerry!

21 Ottobre 2020

La terribile storia di Jerry l’abbiamo raccontata circa 2 anni fa (qui il nostro articolo), quando improvvisamente vennero alla luce i primi retroscena della violenza razzista da lui subita nel luglio del 2017. Ce ne aveva parlato il suo avvocato Hilarry Sedu. Jerry non stava bene. Soffriva, ma lottava per la vita malgrado fosse stato condannato da una paralisi a lottare a [...]

Sedici ottobre

20 Ottobre 2020

Annamaria Rivera, in un bellissimo articolo pubblicato sul sito Comune.info, ricorda il 16 ottobre di 52 anni fa, il giorno in cui il 1968 levò i pugni al cielo, quello in cui tre ragazzi con la pelle di diverso colore e la falcata fulminea, figli di un raccoglitore di cotone, di un macellaio e di un ciabattino, segnarono una rottura impensabile nello sport della vita. Quel g [...]

‘Cronaca antirazzista: il ruolo della narrazione nel contrasto delle discriminazioni’

20 Ottobre 2020

Il 19 ottobre si è svolto a Roma e online il convegno organizzato dall’Uisp “Cronaca antirazzista: il ruolo della narrazione nel contrasto alle discriminazioni”. Rivolto agli studenti di sociologia e scienze della comunicazione, il progetto 'Cronaca antirazzista', dedicato a Mauro Valeri, è nato con l'obiettivo di migliorare e rendere più efficaci le strategie e le pratiche anti [...]

Mass media e informazione. Basta alla divulgazione di titoli e messaggi disumanizzanti

13 Ottobre 2020

L’Unar (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) e l’Associazione Carta di Roma chiedono, con un appello diffuso l’11 ottobre e rivolto alle redazioni di tutti gli organi di informazione, di non dare visibilità a titoli disumanizzanti e di escludere dalle rassegne stampa le prime pagine che li contengono, che nulla hanno a che fare “con l’informazione e con la ricerca del [...]

Cittadinanza, razzismo e privilegi

13 Ottobre 2020

Bruno Montesano riprende, su il manifesto del 13 ottobre, il tema dello "Ius soli". E non solo. Una riflessione sul concetto di "cittadinanza" come meccanismo di gerarchizzazione e come privilegio di status. La valutazione differenziale della vita di alcune persone rispetto ad altre - che sta alla base anche della riforma dei Decreti Salvini - ha a che fare con la solidarietà l [...]

La morte di Abou: le navi quarantena sono davvero un ‘posto sicuro’?

8 Ottobre 2020

L’attesa a bordo della Open arms, la quarantena sulla nave Allegra, il ricovero in ospedale. E’ durato quasi un mese il calvario di Abou, quindicenne ivoriano, morto il 5 ottobre all’Ingrassia di Palermo. Più di venti giorni in mare prima del lasciapassare per la terraferma. E per l’ospedale. Il 10 settembre l’imbarcazione su cui viaggiava viene soccorsa dalla Open arms. In un p [...]

Pinocchio: il corso di formazione riparte da Bologna il 29 e 30 ottobre

6 Ottobre 2020

Abbiamo fissato per il 29 e 30 ottobre le nuove date per la formazione prevista al Centro Zonarelli di Bologna. Dopo la prima tappa della formazione, promossa da CEFA Onlus, Lunaria e ARCI, per rafforzare le conoscenze e le competenze in materia di prevenzione e lotta contro le discriminazioni, la propaganda e le violenze razziste degli operatori di APS, tenutasi a Genova, [...]

Marsala: non un “caso isolato”, ma raid razzisti di gruppo

2 Ottobre 2020

L’estate 2020 a Marsala è stata costellata da numerosi episodi di violenza di gruppo. Un copione che si è ripetuto pressoché identico tante volte. In alcuni casi la notizia ha incontrato la dovuta attenzione, in altri meno. Si è parlato di “risse” nelle notti brave fra il sabato e la domenica, di violente aggressioni di gruppo. L’ultima in ordine di tempo (una “classica rissa [...]

Lunaria apre al pubblico il suo sportello contro il razzismo

30 Settembre 2020

Uno sportello? Sì, uno sportello contro il razzismo. L’avevamo in mente da tempo e da quest’anno è operativo.  Era previsto che fosse lanciato a marzo, ma l’emergenza legata alla diffusione del Covid-19 ci ha invece costretti a chiudere la sede di Lunaria per tre mesi. Siamo dunque partiti inizialmente con un servizio di ascolto e orientamento online. Da oggi [...]

Il virus è straniero. I dati che discriminano

30 Settembre 2020

Durante la fase 1 dell’emergenza Covid-19, il dibattito pubblico si è concentrato prevalentemente sul “controllo” dei cittadini stranieri senza documenti o cosiddetti “invisibili” che sarebbero potuti sfuggire alle maglie dei conteggi sui contagi (una delle ragioni per le quali è stata promossa la procedura di regolarizzazione, che poi, abbiamo visto, aver avuto scarsi risultati [...]

“No al Covid da altri paesi”: la caccia agli untori sul territorio

30 Settembre 2020

Nella fase 1 e 2 dell’emergenza coronavirus si sono diffuse preoccupanti pratiche delatorie: contro i “passeggiatori con cane” e “quelli che escono per fare la spesa”, con i vicini di casa appostati a raccontare nel dettaglio sui social dei presunti untori. Poi, la caccia ai “runners”, con schiere di forze dell’ordine armate di droni e telecamere al seguito, per punire corridori [...]

Gli “infetti”: le false notizie creano il panico

30 Settembre 2020

Il nesso costruito dai media, spesso seguendo le orme della politica, tra malattie e migrazioni non è certo una novità portata dall’emergenza dell’epidemia di Coronavirus. Noi abbiamo più volte affrontato l’argomento nel corso di questi anni sul nostro sito[1], spesso evidenziando il “cattivo” lavoro che i media producono in questa costruzione, oltre che il loro ruolo di corresp [...]

Perché non possiamo parlare di omicidio fascista per l’assassinio di Willy

10 Settembre 2020

Per combattere la cultura che ha prodotto l’omicidio di Willy Monteiro Duerte - scrive il 10 settembre su FanPage, il giornalista Valerio Renzi - non possiamo prendere scorciatoie e leggere i fatti solo attraverso il prisma del razzismo/antirazzismo e del fascismo/antifascismo rischia di esserlo, soprattutto in un paese che, quando i fascisti si presentano con il loro nome fa s [...]

Abusi, violenze e razzismo in un commissariato di Parigi

10 Settembre 2020

Scarsa preparazione, abuso di potere, violenza, razzismo, omertà e malessere diffuso all’interno delle forze dell’ordine. E’ questo il quadro che emerge dal libro del giornalista Valentin Gendrot (Flic, un journaliste a infiltré la police – Editions Goutte d’Or, 2020), frutto dei due anni trascorsi da infiltrato nei ranghi della polizia. Un viaggio in incognito nel commissaria [...]

KEEP RACISM OUT- Lega Serie A e UNAR annunciano una partnership per contrastare ogni forma di discriminazione nel calcio

8 Settembre 2020

E' partito il 4 settembre 2020 il cammino che Lega Serie A percorrerà al fianco di UNAR, l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per garantire la parità di trattamento e la tutela dei diritti umani nel calcio. Una partita da giocare tutti insieme per tenere il razzismo lontano dagli stadi e dal nostro sport: Keep Racism Out [...]

Razzismo nello sport: l’Unar lancia l’osservatorio contro le discriminazioni

29 Luglio 2020

Il 31 luglio 2020 a Roma alle ore 11.00 presso la sede dell’UNAR- Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Largo Chigi 19, verrà siglato il protocollo d’intesa tra il Direttore dell’Unar Triantafillos Loukarelis , il Presidente della Uisp Vincenzo Manco ed il Vice Presidente dell’associazione Lunaria Duccio Zola, per la nascita [...]

Migranti, “casi d’importazione” e Covid-19: l’appello della Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio: “Si evitino stigma e discriminazione”

28 Luglio 2020

La Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d'odio denuncia il fenomeno, sempre più diffuso, di disaggregare i dati quotidiani sulla pandemia da Covid-19 indicando la provenienza dei nuovi o degli attuali contagiati. Nel rapporto quotidiano che accompagna il bollettino della Regione Calabria, oltre alla disaggregazione per province, dal 12 luglio appare una [...]

La bagnante, il profugo e la banalità del male

27 Luglio 2020

Segnaliamo qui di seguito un articolo di Alberto Bollis pubblicato su Il Piccolo di Trieste, nella edizione del 24 luglio 2020. Un articolo che racconta di poche righe relative ad un messaggio di una lettrice diretto su uno dei canali social del quotidiano, con tanto di foto allegata. Poche righe atroci che rivelano quanto sia “normale” l’essere incapaci di provare rispetto per [...]

Accoglienza e migrazioni: il futuro fragile di un Paese diviso

20 Luglio 2020

Fabio Piccolino del Giornale Radio Sociale intervista Eleonora Camilli, giornalista di Redattore Sociale, e Filippo Miraglia, presidente di Arcs Culture Solidali e coordinatore del Tavolo Asilo, sui temi dei decreti sicurezza e della bozza di modifica agli stessi a cui il governo sta lavorando. Ripreso anche un estratto dell’intervento di Grazia Naletto di Lunaria nel corso d [...]

Milano. Storia dello straniero senza nome gettato nel Naviglio con le sue rose

17 Luglio 2020

"È una piccola storia. Un immigrato l’altra sera girava lungo la Darsena, luogo d’elezione della movida notturna milanese, con un mazzo di rose in mano. Sapete, quei fiorai ambulanti che entrano nei ristoranti e offrono rose, e quasi tutti rispondono no. Allora quelli se ne vanno e entrano in un altro locale, e in un altro ancora. Una fila di no, un euro a rosa. Poi si fa tard [...]

Lampedusa: Emergenza sbarchi o emergenza razzismo?

17 Luglio 2020

La Rete Antirazzista Catanese ha pubblicato questo comunicato il 14 luglio 2020. Ve lo riproponiamo integralmente qui di seguito. Da alcuni giorni l’arrivo a Lampedusa di un migliaio di migranti e di poche centinaia nelle coste meridionali ha creato una disgustosa competizione fra sindaci, governatori di regioni meridionali e giornalisti arruolati nel moltiplicare l [...]

Cronache di ordinario razzismo. Quinto libro bianco sul razzismo in Italia. Presentazione online

14 Luglio 2020

A distanza di undici anni dalla pubblicazione della prima edizione, martedì 14 luglio 2020 alle ore 18,00 Lunaria presenta in un evento online Cronache di ordinario razzismo. Quinto libro bianco sul razzismo in Italia. Partecipano: Paola Andrisani (Lunaria), Paola Barretta (Carta di Roma), Giuseppe Faso (Straniamenti), Grazia Naletto (Lunaria), Annamaria Rivera [...]

Il razzismo non è “follia” e va denunciato. Due casi a Ardea e a Milano

13 Luglio 2020

Se l’episodio di Milano è stato definito “un gesto folle”, quello accaduto ad Ardea voi come lo definireste? Vediamo cosa è accaduto in questi ultimi giorni. Giovedì sera (il 9 luglio, ndr), nei pressi di Tor San Lorenzo - Ardea, vicino Roma, Beatrice Ion, 23enne giocatrice della nazionale italiana di basket paraolimpico, è vittima di un’aggressione fisica e verbale a sfondo raz [...]

Cronache di ordinario razzismo. Quinto libro bianco sul razzismo in Italia. Presentazione online

12 Luglio 2020

A distanza di undici anni dalla pubblicazione della prima edizione, martedì 14 luglio 2020 alle ore 18,00 Lunaria presenta in un evento online Cronache di ordinario razzismo. Quinto libro bianco sul razzismo in Italia. Partecipano: Paola Andrisani (Lunaria), Paola Barretta (Carta di Roma), Giuseppe Faso (Straniamenti), Grazia Naletto (Lunaria), Annamaria Rivera [...]

Arci: “Bene sentenza Corte Costituzionale, sia primo passo verso cancellazione decreti sicurezza”

11 Luglio 2020

L'ARCI ha commentato con un breve comunicato stampa il pronunciamento della Corte Costituzionale che ha dichiarato irragionevole, e incostituzionale, la norma del Decreto sicurezza che preclude l’iscrizione anagrafica ai richiedenti asilo. Qui di seguito la nota. Ancora una volta l’Alta Corte è dovuta intervenire per fermare un uso strumentale e propagandistico della legge [...]

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 22
  • Next Page »

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies