• Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • Home
  • News
  • Antirazzisti in movimento
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti
You are here: Home / Libri Bianchi / La brutalità del razzismo istituzionale subito da Emmanuel Foster Bonsu

La brutalità del razzismo istituzionale subito da Emmanuel Foster Bonsu

Grazia Naletto

Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Pin on Pinterest
Pinterest
Email this to someone
email
“MG_7327” by Zeroincondotta is licensed under CC BY-NC-SA 2.0
https://www.flickr.com/photos/37698620@N06/4398919299

Il 29 settembre 2008, Emmanuel Foster Bonsu, 22 anni, di origine ghanese, viene fermato, colpito a sangue, denigrato e offeso da un gruppo di dieci vigili urbani a Parma. Questa violenza rappresenta uno dei casi di razzismo istituzionale più gravi compiuti nel nostro paese. Vi è stato un tentativo iniziale (ma proseguito anche nel corso dell’iter giudiziario) di negare la gravità e la responsabilità dell’accaduto da parte sia dei vigili che dell’istituzione che rappresentavano, contando, evidentemente, su una presunzione di impunità spudorata. Le dichiarazioni di Emmanuel, la raccolta di testimonianze e alcuni elementi probatori inoppugnabili conducono all’emissione di un avviso di garanzia nei confronti di dieci vigili, tra i quali figurano un ispettore capo e un commissario. Le accuse sono molto gravi: percosse aggravate, calunnia, ingiuria, insulti razzisti e minacce, perquisizione arbitraria, abuso d’ufficio, falso ideologico e materiale, sequestro di persona. Oggi, Emmanuel Bonsu non vive più nel nostro paese, si è trasferito a Londra nel 2014. C’è da chiedersi se non abbia contribuito a questa scelta anche la pressione psicologica subita per il dilungarsi infinito dell’iter giudiziario, che ha portato solo nel 2018 (dieci anni dopo) a una condanna definitiva del principale responsabile della violenza razzista da lui subita. Per ripercorrere il lungo iter giudiziario e conoscere gli elementi di indagine che hanno supportato il riconoscimento dell’aggravante razzista per la pena comminata a due dei vigili coinvolti, scarica la scheda.

Scarica il pdf

Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Pin on Pinterest
Pinterest
Email this to someone
email

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies