• Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • Home
  • News
  • Antirazzisti in movimento
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti
You are here: Home / Approfondimenti / Immigrazione e diritti al centro della Rivista delle Politiche Sociali

Immigrazione e diritti al centro della Rivista delle Politiche Sociali

12 Febbraio 2016

copertina_RPS_2-3_2015_rivistaSi chiama Migranti, rifugiati e politiche sociali l’ultimo numero della Rivista delle Politiche Sociali, pubblicata per le edizioni Ediesse. Un’uscita che accorpa due numeri della rivista, e che si focalizza interamente sui movimenti migratori, sulla loro comprensione, e sull’analisi delle conseguenze e degli effetti da essi messi in campo. Un’indagine approfondita che prende in considerazione i cambiamenti sociali, politici, economici e normativi intercorsi negli ultimi dieci anni in relazione alla presenza migrante in Europa e ai diversi flussi.

Il diritto di uscita senza diritto di ingresso, l’ascesa del discorso sicuritario, la mancanza di sostegno all’integrazione sono solo alcuni dei temi esplorati all’interno del documento, che si divide idealmente in due macro aree: da una parte l’analisi si concentra sulla questione dell’accoglienza e dell’esclusione, focalizzandosi sulle barriere normative che si contrappongono al diritto dei popoli di migrare, e sulle  discriminazioni tuttora presenti. Dall’altra, il documento esplora il tema dell’inserimento dei migranti nel mercato di lavoro, evidenziando le barriere presenti nell’accesso ad alcuni settori e le problematiche esistenti in altri, come nel caso del caporalato nella produzione agricola, o la persistente presenza delle donne immigrate nell’assistenza domestica. All’analisi del mercato del lavoro viene affiancato lo studio dei cambiamenti intercorsi nel sistema scolastico.
Sullo sfondo le politiche europee e italiane, e la loro evidente debolezza di fronte al complesso scenario internazionale.

Qui è possibile visualizzare l’indice della Rivista. 

Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Pin on Pinterest
Pinterest
Email this to someone
email

Filed Under: Approfondimenti Tagged With: diritto, Ediesse, integrazione, migranti, politiche sociali, rifugiati, Rivista

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies