• Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • Home
  • News
  • Antirazzisti in movimento
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti
You are here: Home / News / Forlì, la squadra “Casablanca”: “Dal 2002 veniamo insultati, adesso basta”.

Forlì, la squadra “Casablanca”: “Dal 2002 veniamo insultati, adesso basta”.

14 Marzo 2014

 download (66)“I miei figli sono nati qui, io ho lavorato qui, sono qui da 17 anni, e mi sento sempre straniero. Ma perchè?” La domanda è semplice e riassume la situazione in cui si trovano molte persone di origine straniera che vivono in Italia.

In questo caso, a farla è il giocatore di una squadra di calcio, il Casablanca. Una squadra formata da uomini marocchini, che gareggia nel campionato Uisp di Forlì. E che da anni gioca con un sottofondo di insulti razzisti. “Siete arrivati col gommone, venite qua solo a rubare, tornate a casa vostra.. è dal 2002 che giochiamo e ne abbiamo sentite tante”.
Così tante che, nonostante la voglia di continuare, stanno pensando di lasciare il campionato. Che è già stato sospeso “temporaneamente, in attesa di accertamenti e in solidarietà con i ragazzi”, come afferma Giuseppe Giletto Lazzaro, presidente della lega calcio Uisp Forlì-Cesena. La scelta della lega calcio è dettata dalla “volontà dell’associazione di sottolineare il proprio impegno contro ogni forma di discriminazione”.
Anche Roberto Balzani, sindaco di Forlì con delega proprio allo sport, si schiera con il Casablanca, che verrà ricevuto domani nella sala della giunta insieme ai rappresentanti della Uisp di Forlì-Cesena.

La storia del Casablanca riflette non solo un problema presente nello sport: è lo specchio di una società ancora escludente. Le scelte compiute dalla classe politica negli ultimi anni non hanno facilitato la costruzione di un’immaginario differente, e la stessa cosa si può dire del linguaggio usato dai mezzi di comunicazione di massa, troppo spesso legati a un sensazionalismo di fondo che predilige la costruzione di pregiudizi e divisioni.

A livello locale, il sindaco di Forlì vuole dare dei segnali dei vicinanza: domani consegnerà ai giocatori la riproduzione del sigillo di Caterina Sforza, segno di amicizia e simbolo della comunità di Forlì.

Sono invece tanti gli esempi nazionali che vedono derubricare insulti e offese a battute o uscite personali. A quando scelte concrete e prese di responsabilità?

Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Pin on Pinterest
Pinterest
Email this to someone
email

Filed Under: News Tagged With: calcio, campionato, casablanca, cesena, forlì, insulti, marocchini, razzismo, squadra, uisp

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies