Ricordate quando in piena pandemia, a metà marzo, abbiamo segnalato alcuni bandi discriminatori (ne abbiamo parlato qui) insieme agli #Italianisenzacittadinanza e al servizio anti-discriminazione di Asgi (si veda anche qui)? Bene. Qualcosa nel frattempo si è mossa. Infatti, l’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione – ARNAS Garibaldi di Catan [...]
L’imprenditoria straniera. Presentato oggi il nuovo Rapporto IDOS 2019-2020
All’inizio del 2019, sono oltre 602 mila le imprese condotte da lavoratori stranieri in Italia. Si tratta di un decimo di tutte le aziende registrate presso le Camere di Commercio (9,9%). Nel corso del 2018, come negli anni precedenti, il loro numero ha continuato a crescere (+2,5%, pari a 15mila aziende in più), in controtendenza rispetto al resto della base imprenditoriale. [...]
Chiede diritti, ottiene violenza. Il pestaggio di una “colf” cingalese a Rozzano
Il quotidiano Il giorno riporta una breve notizia di un fatto di cronaca, a nostro avviso, gravissimo. Siamo a Rozzano, nel milanese, dove una donna dello Sri Lanka di 41 anni è stata vittima di un duro pestaggio da parte del suo datore di lavoro (qualche giorno fa era toccato ad un bracciante, ne parliamo qui). La violenza è avvenuta nell’appartamento di una coppia di anziani p [...]
Sciopero dei braccianti: non compriamo frutta e verdura al supermercato
Oggi Usb ha indetto un giorno di sciopero dei braccianti. Invita tutte e tutti a non comprare prodotti agricoli nei supermercati. Una manifestazione è in corso questa mattina a Foggia e cesti di frutta e verdura saranno consegnati in diverse Prefetture italiane. Le ragioni di questo sciopero ci sono tutte. Ci parlano della resistenza che attraversa la storia delle classi [...]
Emersione dei rapporti di lavoro. Cosa dice l’art.103 del “Decreto Rilancio”?
Finalmente è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n.128 del 19-05-2020 - Suppl. Ordinario n. 21) il decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19”, per “garantire livelli adeguati di tutela della salute individ [...]
Braccianti “usa e getta”, come le mascherine. Accade a Terracina
Un bracciante di 33 anni di origine indiana, uno dei tanti che lavorano nella zona dell’Agro Pontino, a Terracina (LT), avrebbe osato chiedere ai suoi titolari mascherine e dispositivi di protezione individuale sul posto di lavoro, secondo i protocolli per l’emergenza Covid-19. L’uomo, per tutta risposta, ha ricevuto una lettera di licenziamento a seguito della quale ha richi [...]
Anche a Catania problemi con i cosiddetti “Buoni Spesa”
Alcune associazioni (Rete Antirazzista Catanese, Sunia, La Città Felice, Cobas, Comunità di Sant’Egidio, Africa Unita, Comitato Reddito Casa Lavoro), che da anni operano sul territorio di Catania a sostegno dei soggetti più deboli, hanno scritto al Comune per contestare i criteri d’accesso previsti per le misure di sostegno per le fasce più deboli della popolazione con stanzia [...]
2009-2018: Il crollo dei nuovi permessi di soggiorno rilasciati per motivi di lavoro
Stiamo aspettando la pubblicazione del decreto Rilancio e del suo art.103 che fissa i tempi, i criteri e le procedure del nuovo provvedimento di emersione del lavoro nei settori dell’agricoltura, del lavoro domestico e familiare (ne abbiamo già parlato qui). Se sarà confermato il testo diffuso nel pomeriggio del 13 marzo, ci troveremo purtroppo di fronte a un altro pro [...]
Silvia Romano, colpevole di essere libera
Silvia Romano è stata liberata. La notizia è arrivata nel pomeriggio di sabato 9 maggio tramite un annuncio su Twitter del premier Giuseppe Conte. La ragazza era stata rapita il 20 novembre del 2018 in Kenya, nel villaggio di Chakama, dove stava lavorando come educatrice per i bambini del posto con la Onlus “Africa Milele”. La giovane cooperante milanese è stata prigio [...]
La regolarizzazione non è un’opzione, ma una necessità
250 persone, rappresentanti della diaspora migrante in Italia, ricercatrici/ori dell’immigrazione, giornaliste/i, imprenditrici/ori, esperte/i del diritto del lavoro e dell’immigrazione, di Associazioni ed Esponenti Terzo Settore, dell’Università, del mondo cooperativo hanno sottoscritto un documento congiunto con richieste chiare e improrogabili rispetto alla proposta di regol [...]
Regolarizzazione. Troppo rumore, passiamo ai fatti
Il dibattito avviato da alcune settimane sull’urgenza di adottare un nuovo provvedimento di regolarizzazione dei cittadini stranieri senza documenti presenti in Italia ha raggiunto in questi giorni il suo culmine. Come è successo molte volte in passato, sta facendo molto rumore. E i giorni passano, ma il provvedimento non è stato ancora varato. Le dichiarazioni di questi gio [...]
No alla revoca del permesso di soggiorno per richiesta d’asilo in piena pandemia
Non accogliere la richiesta di sospensiva del decreto di rigetto della domanda di protezione internazionale mentre la pandemia Covid-19 è in pieno corso significherebbe pregiudicare la tutela della salute individuale e collettiva. E’ quanto emerge da tre decreti, due adottati dalla sezione specializzata in materia di immigrazione del Tribunale di Milano e uno dal Tribunale di [...]
“Buoni spesa”. I casi di Bonate Sopra e di Ferrara davanti ai giudici
Esattamente una settimana fa, vi abbiamo parlato di due sentenze che confermavano la natura discriminatoria dei bandi indetti da alcuni comuni per l’erogazione delle risorse da destinare a misure urgenti di solidarietà alimentare, sotto forma di buoni spesa, ai sensi dell’OCDPC n. 658 del 29 marzo 2020, per l’emergenza Coronavirus (ne abbiamo parlato qui). A distanza di pochi gi [...]
Comune di Bologna: un ordine del giorno per la regolarizzazione dei migranti
Il Consiglio comunale di Bologna, nel corso della seduta di ieri 27 aprile 2020, ha approvato quattro ordini del giorno. Fra questi, uno “per ottenere un provvedimento di regolarizzazione dei migranti attualmente soggiornanti in territorio italiano in condizione d’irregolarità originaria o sopravvenuta, con la massima tempestività data l’emergenza sanitaria oggi in corso”. L’ord [...]
Il caso degli attacchi al Museo Egizio di Torino. L’istigazione all’odio non subisce sconti
Era il gennaio 2018 quando Andrea Crippa, che in quel periodo era leader del Movimento dei giovani Padani e assistente di Matteo Salvini a Bruxelles, pubblicava su Facebook un video “montato” con il solo ed unico scopo di invitare gli utenti a protestare duramente contro un’iniziativa promossa dall’allora direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, a favore dei visita [...]
Bisogni primari e diritti fondamentali: i “buoni spesa” Covid-19 per tutt*. Lo dicono anche i tribunali
I cosiddetti “buoni spesa” stanno facendo nuovamente discutere. Due sentenze di due Tribunali diversi, quello civile di Roma e il TAR dell’Abruzzo, hanno rimesso in discussione i criteri di assegnazione degli stessi, dichiarando discriminatorie le delibere del Comune di Roma e del Comune dell’Aquila. Le due decisioni si muovono su due assi fondamentali: il primo, quello costitu [...]
Il ritorno delle ordinanze creative? Un caso “originale” in provincia di Pisa
Questa mattina ci hanno segnalato un’ordinanza emessa dal primo cittadino di Crespina Lorenzana, in provincia di Pisa, Thomas D’Addona. Sebbene non riguardi strettamente le tematiche che ogni giorno trattiamo, ci è sembrato opportuno e doveroso parlane. Si tratta dell’ordinanza sindacale contingibile e urgente n. 10 del 17.04.2020, avente ad oggetto: Misure contenitive del conta [...]
Cari sindaci, il virus colpisce tutti. Il razzismo solo alcuni
Inizialmente abbiamo pensato ad una classica fake news, come molte in questo momento di iperproduzione di notizie sul Covid-19. E invece è proprio lì che campeggia in home page del sito istituzionale del Comune di Scafati (SA). “Emergenza coronavirus - Avviso per la Comunità Magrebina” è il titolo di un avviso comunale di ieri, 14 aprile. Il primo cittadino, Cristoforo Salvati [...]
“Regolarizzare”. Uno sguardo oltre l’emergenza
E si ritorna a parlare nuovamente e con insistenza di (una ennesima) “sanatoria”. Noi ne parliamo già da tanto tempo, e da tempo immemorabile (forse dal 2008?) abbiamo proposto delle “soluzioni” alternative. Negli ultimi giorni, gli appelli per una “sanatoria” si sono moltiplicati proprio e in virtù della emergenza sanitaria in corso. Il problema è che bisognerebbe evitare d [...]
I costi del contenimento, dai campi agli scaffali
In queste ultime settimane, la diffusione del Coronavirus e le relative misure prescrittive adottate dal governo italiano per il suo contenimento, stanno rendendo manifesta l’importanza di una serie di luoghi e di soggetti considerati in precedenza secondari e “invisibili”. Tra questi, emergono “luoghi altri”, generalmente definiti come ghetti, baraccopoli o insediamenti inf [...]
La pandemia solidale e il tempo “sospeso”
Tutto riparte da un paniere attaccato a una corda che pende giù da una finestra in quel di Napoli. “Chi può metta, chi non può prenda…” indicano due cartelli sopra due ceste. E’ la solidarietà spontanea e trasversale, quella che non conosce frontiere se non quella dell’umanità. Non è un caso che lo spunto sia partito proprio dalla Napoli creativa, la stessa che molto tempo fa [...]
Palazzo Selam. L’esercito è l’unica soluzione giusta?
I volontari dell’associazione Cittadini del Mondo si erano mossi da giorni. Già a metà marzo avevano denunciato le condizioni precarie igieniche e sanitarie in cui vivono centinaia di persone titolari di protezione internazionale nella struttura occupata di Palazzo Selam, di via Arrigo Cavaglieri, zona Tor Vergata. “Il palazzo è dotato di allacci di fortuna per acqua ed elett [...]
Da Nettuno a Ferrara. Il razzismo ai tempi del Coronavirus
Mentre una parte dell’Italia sta cercando di evidenziare come in questo momento sia del tutto inutile, oltre che controproducente, innalzare nuovi muri discriminatori, perché questo virus colpisce tutti, a Nettuno (RM), la Domenica delle Palme, che per antonomasia dovrebbe essere una giornata di “pace”, si è trasformata in un giorno di “guerra”. Un gruppo di circa trenta di citt [...]
Covid-19: se l’inerzia diventa colpevole
Sappiamo che non è facile scegliere le priorità in un momento così complicato. Il virus sconosciuto che ha sconvolto le nostre vite sta ribaltando letteralmente l’ordine di cose esistenti, costringendo a cambiare passo. Non è semplice far fronte a una sfida che in un mese ha causato la morte di più di 12mila persone (in realtà sappiamo che purtroppo sono molte di più). In [...]
Carta famiglia. Ancora una esclusione per i cittadini stranieri
Il 18 marzo 2020, il Dipartimento per le politiche della famiglia ha attivato una piattaforma online (https://www.cartafamiglia.gov.it/cartafamiglia/), tramite la quale le famiglie con almeno 3 figli conviventi e minori di 26 anni potranno richiedere la Carta della famiglia, uno strumento di aiuto e sostegno per famiglie in difficoltà. La Carta permette di accedere a sconti e [...]
La Commissaria chiede il rilascio degli immigrati detenuti durante la crisi del Covid-19
La Commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Dunja Mijatović, ha rilasciato una dichiarazione per chiedere a tutti gli Stati membri del Consiglio d’Europa "di rivedere la situazione dei richiedenti asilo respinti e dei migranti irregolari in centri di detenzione per immigrati e di procedere al loro rilascio nella massima misura possibile". Inoltre, chiede che gli S [...]
Emergenza Covid-19. L’impatto sui diritti dei cittadini stranieri e le misure di tutela necessarie
Chiusura dei Centri di Accoglienza Straordinaria; riorganizzazione dell’accoglienza a vantaggio di quella di piccole dimensioni e diffusa sul territorio; accesso al SIPROIMI anche per i titolari di protezione umanitaria e per i richiedenti asilo; individuazione di strutture adeguate per accogliere i senza fissa dimora e i lavoratori stranieri che lavorano in agricoltura; blocco [...]
Occhio al razzismo!
Sei storie di razzismo quotidiano raccontate mettendo al centro le persone che le subiscono, i loro diritti violati, ma anche i possibili atti e comportamenti di risposta solidale. Sono online qui (come contributo alla Settimana di Azione contro il Razzismo (16 – 22 Marzo) organizzata da Unar che quest’anno non potrà svolgersi nelle modalità previste. Avevamo progr [...]
Bandi discriminatori ai tempi della pandemia
Il 13 marzo ci siamo imbattuti in un post sulla pagina Facebook degli #Italianisenzacittadinanza che riportava la notizia della pubblicazione, presso l'Istituto Nazionale per le Malattie Infettive di Roma IRCCS "Lazzaro Spallanzani", in data 11 marzo 2020, di 2 avvisi urgenti di manifestazione di interesse, per soli titoli, finalizzati all'assunzione a tempo determinato (12 [...]
Milano. Un caso positivo al Covid-19 in un centro di accoglienza
Ieri, 16 marzo, si è diffusa la notizia del primo migrante risultato positivo al test del Coronavirus. L’uomo è ospite in un centro di accoglienza che si trova a Milano in via Fantoli, in zona Mecenate. Si tratterebbe di un giovane, che non presenta sintomi gravi, ed è ora in isolamento, così come i suoi compagni di stanza. Sono stati attivati da subito i protocolli del caso, c [...]
Campagna UNAR contro il razzismo 2020 #maipiurazzismo
Oggi avrebbe dovuto prendere il via, come ogni anno in questo periodo, la “Settimana d’azione contro il razzismo”, alla quale anche Lunaria partecipa. L’UNAR, Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, aveva previsto un ampio calendario di iniziative da realizzare dal 16 al 22 marzo, insieme a numerose associazioni che, su tutto il territorio nazionale, avrebbero dovuto [...]
Razzismo. Se il virus dilaga, non risparmia nessuno
Tra il 20 gennaio e l’8 marzo, solo per riportare i casi documentati da Cronache di Ordinario Razzismo, sono stati almeno 61 gli episodi di insulti, discriminazioni, attacchi incendiari e aggressioni che hanno colpito cittadini stranieri in connessione alla diffusione del virus Covid-19. Nella grandissima parte si tratta di cittadini cinesi e asiatici, ma non solo. Gli insulti h [...]
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 64
- Next Page »